Tra i piatti di carne più popolari in Sardegna troviamo, il cinghiale, l'agnello, il montone, la selvaggina, o anche cavallo e raramente asino.
Nei piatti a base di pesce, naturalmente, presenti nelle zone costiere, sono presenti una varietà di ricette con tutto ciò che il mare può' offrire, dai molluschi ai crostacei e ogni sorta di pesce.
La colazione non e particolarmente sostanziosa in Sardegna e in generale in tutta Italia, potrete gustare un espresso, un cappuccino o un caffè' latte e un croissant. In ogni modo negli alberghi viene generalmente servita la colazione internazionale,durante le vostre vacanze in Sardegna non dovrete, quindi, rinunciare al vostro panino.
Mangiare in Sardegna e generalmente costoso, non meno di 35 € per un pasto completo.
Gli orari di apertura devono essere esattamente osservati, per pranzo dalle 12 alle 14:30 la sera dalle 19 alle 22.
Grazie alla grande varietà geologica della Sardegna si possono trovare molti vini molto rinomati, nella zona centrale vini rossi e in quella costiera quelli bianchi.