Mi chiamo Francesco Muntoni e vivo in Sardegna nella bella terra d'Ogliastra. Da tanti anni pratico diversi sport all'aria aperta come kayak o treking e tra questi anche la mountain bike.
La passione per le pedalate immerse nella natura e le emozioni che queste riescono ad offrire mi spingono a specializzarmi in questo settore come Guida di Mountain bike presso l'accademia Nazionale di Mtb.
Una volta conseguito il titolo di guida decido di proporre le escursioni in mountain bike come servizio per turisti e appassionati, aiutato anche dalla generosità di una terra, l'Ogliastra, naturalmente predisposta a questo genere di attività.
Mtb Sardinia vi propone una vasta offerta di escursioni guidate in mountain bike. Gli itinerari sono molto vari e adatti a tutte le esigenze, dagli sportivi e le famiglie più tranquilli che amano pedalare in mezzo alla natura a quelli più scatenati sempre alla ricerca di nuove sfide. Le escursioni si snodano per tutto il territorio ogliastrino dalle zone dell'interno, tra vette rocciose e rigogliosi boschi, fino ad arrivare alla costa lungo le spiagge e le cale bagnate da un mare fantastico.
Indirizzo: Loc. Perda Rubia, S.S 125 Km 121,600, Cardedu (OG) | ||
Latitudine/Longitudine: 39.8216 / 9.67143 | ||
Stazione autobus più Vicina | Arst stop Cardedu | 2 km |
---|---|---|
Stazione ferroviaria più vicina | Cagliari | 120 km |
Porto più vicino | Cagliari | 120 km |
Aeroporto più vicino | Tortolì | 15 km |
Aeroporto più vicino # 2 | Cagliari elmas | 130 km |
Aeroporto più vicino # 3 | Olbia | 195 km |
Spiaggia più vicina | Perdepera | 3 km |
DA CAGLIARI
Strada: SS 125 | km: 133 | Tempo: 1h e 45 min
Il tragitto: imboccate la SS 125 per Muravera proseguite in direzione Olbia; dopo circa 100 km. arrivati quasi all'altezza di Tertenia trovate l'ingresso per la nuova strada a scorrimento veloce e tutte le indicazioni per Barisardo/Cardedu, che raggiungerete in circa 20 minuti.
DA PORTO TORRES
Strada: SS 131; bretella 131/Nuoro - Nuoro/Lanusei km: 255 | Tempo: 2h e 45 min
Il tragitto: imboccate la SS 131 direzione Cagliari. Dopo 90 km circa, ad Abbasanta, troverete le indicazioni per Nuoro: prendete il cavalcavia a destra che vi porterà dall'altra parte della strada. Arrivate fino alla zona industriale di Nuoro. Seguite le indicazioni per "Nuoro - Lanusei - Arbatax" (si attraversa una galleria di circa 1 km.) Proseguite nella strada a scorrimento veloce e dopo circa 45 minuti troverete sulla destra un distributore di benzina con difronte un bar e le indicazioni per Lanusei (sempre dritti) e Villagrande (svolta a sinistra), voi proseguite sempre dritti in direzione di Lanusei, che troverete dopo circa 30 minuti di macchina. Arrivati a Lanusei, dopo aver attraversato tutto il paese seguirete le indicazioni per “Cagliari – Barisardo”. Arriverete a Barisardo/Cardedu in circa 20 minuti.
DA OLBIA
Strada: Olbia/Nuoro-Nuoro/Lanusei | SS 125 km: 195 | Tempo: 2h
Il tragitto: uscite da Olbia tenendo il mare sulla sinistra. Dopo circa 15 km di strada litoranea ad una corsia, troverete le indicazioni per Nuoro. Svoltate per Nuoro. La Olbia-Nuoro è una diramazione della SS 131. E' una superstrada, ma attenti: non esiste spartitraffico e il fondo stradale non sempre è in condizioni ottimali. Vi consigliamo caldamente, come da codice, di stare entro i 90 km/h, e comunque rispettare i limiti ove inferiori. Dopo circa 55 km arrivate nei pressi della zona industriale di Nuoro. Seguite le indicazioni per "Nuoro - Lanusei/Arbatax" (si attraversa una galleria di circa 1 km). Proseguite nella strada a scorrimento veloce e dopo circa 45 min. troverete sulla destra un distributore di benzina con di fronte un bar e le indicazioni per Lanusei (sempre dritti) e Villagrande (svolta a sinistra), voi proseguite sempre dritti in direzione di Lanusei, che troverete dopo circa 30 minuti di macchina. Arrivati a Lanusei, dopo aver attraversato tutto il paese seguirete le indicazioni per “Cagliari/Barisardo”. Arriverete a Barisardo/Cardedu in circa 20 minuti.
Il nome Ogliastra deriva dalla particolarità della zona ricca di olivastri millenari, per alcuni però deriva da "Agugliastra", uno enorme scoglio sul mare. Si trova nella zona centro Orientale della Sardegna e si affaccia sul Mar Tirreno, un territorio incontaminato, racchiuso tra il mare e la montagna, altipiani, pianure, laghi e boschi, incorniciata da Mare cristallino, distese di spiagge o piccole insenature e lunghe ed alte scogliere, fondali bassi e sabbiosi.
Questo è l'habitat ideale per i veri appassionati di mountain bike, e non lo dice solo Mtb Sardinia, ma chiunque abbia avuto la fortuna di visitare ed apprezzare queste incantevoli location. Il territorio ogliastrino si presta a tutte quelle attività all'insegna del benessere e dello sport all'aperto. Tra queste la mountain bike è senza dubbio una tra le più emozionanti ed apprezzate.
La posizione privilegiata del biker e l'assoluto silenzio aiutano ad ammirare al meglio quanto riservato dalla natura al fortunato visitatore. Paesaggi unici che dalle rocciose vette dell'interno si spingono fino agli incantevoli sentieri lungo le coste bagnate dalle acque cristalline del mare. Colori e profumi unici vi accompagneranno nelle vostre lunghe pedalate...
- | Prezzo di una notte | Tariffa Settimanale | Tariffa mensile | Giorni min. | Arrivo/Partenza | |
---|---|---|---|---|---|---|
Settimana | Weekend | |||||
Elenco delle Tariffe | - | - | - | - | - |